webinar register page

Webinar banner
SULLE TRACCE DELL’ALFABETO - Webinar del Gruppo Comunicazione AISM
La scrittura è forse la più grande invenzione dell’uomo che ha consentito lo sviluppo culturale e la sua diffusione, segnando inequivocabilmente il confine tra la preistoria e la storia.

“Sulle tracce dell’alfabeto” è una sorta di viaggio immaginario alla scoperta delle impronte visibili e invisibili lasciate dalla scrittura nel corso della sua storia evolutiva.

Dalle incisioni rupestri alle prime forme ideografiche passando per il geroglifico egizio, la storia dell’alfabeto occidentale si evolve con il contributo dei Fenici, dei Greci, degli Etruschi prima di diventare quei ventuno/ventisei segni con i quali trascriviamo oggi la maggior parte delle lingue al mondo.

In questo viaggio nel tempo e nello spazio analizzeremo i reperti archeologici, i manufatti e le testimonianze principali che hanno segnato i vari passaggi di stato, da una cultura all’altra, da un territorio all’altro.

La capacità esclusiva dell’uomo di attribuire significato ai segni è all’origine della scoperta della scrittura. Questo gli consente di trascrivere e trasferire la sua immaginazione, quindi l’immateriale fatto di emozioni e sentimenti.

Jan 26, 2023 06:00 PM in Rome

Webinar logo
Webinar is over, you cannot register now. If you have any questions, please contact Webinar host: AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing.